Che emozione poter dare questa comunicazione !




Che emozione poter dare questa comunicazione !
Finalmente, dopo due anni rigorosamente ON-LINE, il nostro festival FacePhotoNews torna in presenza.
Ti aspettiamo durante il weekend 24/25/26 giugno 2022.
Presto saranno aggiornate le pagine relative alle mostre, al programma e alla prenotazione delle letture della manifestazione Portfolio Italia 2022.
Il comitato organizzatore.
Care amiche e cari amici si è conclusa anche questa ulteriore esperienza del nostro festival .
Ringraziamo tutti gli autori che hanno partecipato e tutti i lettori che hanno dato la loro disponibilità ai tavoli di lettura.
Con la più viva esperienza di poter realizzare e vivere insieme una prossima edizione dal vivo, alleghiamo qui il verbale di giuria.
Massimo Bardelli, Silvano Bicocchi, Roberto Cirilli, Massimo Mazzoli
Prenotazioni Letture Portfolio dello Strega 2021
Modalità di iscrizione alle letture
Le iscrizioni alle letture portfolio dell’11esima edizione (quest’anno online) del FacePhotoNews, saranno aperte da Sabato 12 giugno 2021 dalle ore 00,01; non saranno prese in considerazione prenotazioni inviate prima di tale termine.
Le iscrizioni saranno evase in ordine di arrivo.
Per prenotare le letture del vostro portfolio fotografico, a tema libero o a tema “L’uomo e l’umanità”, inviare una mail a 📧𝙥𝙤𝙧𝙩𝙛𝙤𝙡𝙞𝙤@𝙢𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚𝙛𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖.𝙞𝙩 comunicando:
L’iscrizione è GRATUITA e APERTA A TUTTI i fotografi.
Sarà possibile prenotarsi per la lettura di UN SOLO PORTFOLIO!!!!
Il “Portfolio dello Strega” fa parte del circuito Portfolio Italia GRAN PREMIO FUJIFILM della FIAF, il regolamento della manifestazione può essere visionato qui.
Sempre su questo sito sono anche i nomi dei 10 lettori a vostra disposizione e il programma delle tre giornate.
Le letture portfolio si svolgeranno online sulla piattaforma GoToMeeting (www.gotomeeting.com/it-it) e saranno aperte al pubblico che potrà accedere alle sale delle letture online.
I lavori selezionati dai singoli lettori confluiranno alla giuria finale che si svolgerà nella domenica 27 giugno e i vincitori saranno resi noti tramite tramite videoconferenza pubblica alle ore 18.45.
𝐏𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 è sufficiente l’accesso secondo le modalità che vi comunicheremo nei prossimi giorni.
Continuate a seguirci…
FacePhotoNews – Sassoferrato (AN)
XI ”Portfolio dello Strega”
25/26/27 giugno 2021
#festivalfotografia #facephotonews #sassoferrato
FACE PHOTO NEWS Festival della Fotografia Contemporanea 2020
[Intorno a noi] – Open Call –
E’ aperta la call per presentare un progetto espositivo per la 11.ma edizione dei FacePhoto News Festival della Fotografia Contemporanea 2020 “Intorno a Noi” che si svolgerà a Sassoferrato (AN) il 26 – 27 – 28 giugno, le mostre rimarrano aperte fino al 12 luglio 2020.
La call è aperta a tutti i fotografi residenti in Europa, in forma individuale o collettiva, ed è GRATUITA. Verranno selezionati alcuni progetti che entreranno a far parte del circuito ufficiale del Festival e saranno esposti durante le settimane di apertura delle mostre all’interno del “Palazzo ex-pretura”.
I progetti devono esplorare il tema di questa edizione “INTORNO A NOI” in modo creativo e originale.
Intorno a noi, è il tema scelto per l’undicesima edizione del Face Photo News Festival della fotografia contemporanea per l’Open Call promossa in collaborazione con il Gruppo Fotografico Grandangolo BFI di Carpi, Officine Creative Italiane di Perugia.
Attraverso il linguaggio fotografico gli autori devono essere non solo testimoni e interpreti del tempo che stiamo vivendo, ma possibilmente anche anticipatori di quello a venire, attraverso le contaminazioni e le sperimentazioni che i social media stanno imponendo nel contemporaneo.
Un percorso in cui la fotografia è cronaca, è ricerca, è impegno sociale, è racconto antropologico, è sguardo critico, ma è anche linguaggio poetico ed estetico.
Le aree tematiche in cui è suddiviso il concept non esauriscono certamente il tema, costituiscono comunque una lettura originale, critica, policentrica ma coerente al modo di concepire e definire una realtà in continuo e incessante mutamento. All’interno di queste trasversalità non ci sono solo informazioni, c’è soprattutto l’invito a guardare il mondo da prospettive diverse.
E’ la consapevolezza di chi sa bene che se una cosa non è fotografata, questa non esiste.
Perchè il mondo, visto da vicino, appare sempre nuovo e diverso.
(La determinazione del ”raggio d’azione” nel quale operare è assolutamente soggettiva, può riguardare lo stretto personale, il locale o addirittura il globale, quest’ultimo però deve essere un argomento che si riflette al nostro vivere e sentire concretamente).
I progetti ricevuti saranno valutati da una giuria composta da:
Danilo Baraldi Presidente Gruppo Fotografico Grandangolo BFI
Coordinatore Artistico FIAF,
Gabriele Bartoli Lettore della fotografia FIAF
Silvano Bicocchi Direttore Dipartimento Cultura FIAF,
Roberto Cirilli Animatore culturale FIAF,
Claudia Ioan Docente FIAF, Dipartimento Didattica FIAF, Tutor Fotografico FIAF
Renza Grossi Lettore della fotografia FIAF,
Stefania Lasagni Animatore culturale FIAF, Candidato lettore della fotografia FIAF
Massimo Mazzoli Lettore della fotografia FIAF , Seminatore Fiaf
Massimiliano Tuveri Dipartimento Didattica della FIAF.
Massimo Bardelli Presidente Circolo Fotografico ERREGIBI Sassoferrato Coordinatore Artistico FIAF
Per partecipare alla selezione è necessario:
– Inviare il modulo compilato con breve biografia dell’artista/collettivo; titolo e breve concept del progetto;
– Inviare minimo 6 massimo 15 immagini rappresentative del progetto (le immagini devono avere base di 800 pixel a 72 dpi di risoluzione, e devono essere nominate nel seguente modo: (nome_cognome_titoloprogetto_001); in caso di necessità, ai fotografi partecipanti alla call potrebbero essere richiesti dall’organizzazione del festival gli originali ad alta definizione;
– l’autore deve detenere la proprietà intellettuale e la piena disponibilità dei diritti d’autore relativi al lavoro presentato;
– ogni progetto che sia frutto del lavoro di più autori deve essere presentato previo accordo fra tutte le parti interessate e deve essere accompagnato da una dichiarazione firmata da ciascuna delle parti;
– la partecipazione alla open call è GRATUITA ed è aperta a tutti i fotografi residenti in Europa;
– tutto il materiale deve essere inviato all’indirizzo mail opencallfpn2020@gmail.com , entro le ore 12,00 del 03 maggio 2020;
– i progetti selezionati, verranno resi noti entro il 25 maggio 2020, direttamente a tutti i partecipanti, attraverso comunicazione mail e social;
– gli autori dei progetti selezionati dovranno predisporre a proprio carico tutto il materiale che servirà per il posizionamento e l’allestimento dell’opera, incluse le stampe e le cornici;
– tutto il materiale, comprese le indicazioni per l’allestimento della mostra, dovrà essere recapitato agli organizzatori entro e non oltre il 14 giugno 2020;
– al termine della manifestazione, le foto e le relative cornici dovranno essere ritirate nei giorni che l’organizzazione comunicherà
– il montaggio di tutto il materiale sarà a cura dell’organizzazione del festival, secondo le indicazioni pervenute assieme al materiale per l’allestimento;
– per info: opencallfpn2020@gmail.com 3898775848 – 3280677814 – 3356902129
Inviando il proprio progetto si dichiara di aver letto, compreso ed accettate le condizioni ivi descritte.
Scarica la documentazione: